SENSI

Nuovi Sensori MEMS per un Sistema Integrato di monitoraggio per la conservazione, valorizzazione e fruizione dei Beni Culturali

Tecnologia e beni culturali

Sicurezza

Il sistema SENSI permette il tracciamento della posizione degli utenti in visita nel museo, raccogliendo e interpolando i dati provenienti da supporti diversi (beacon, app per smartphone, interazioni con le stazioni  di realtà virtuale,…) in una dashboard di controllo aggiornata in tempo reale. La piattaforma Cloud controlla il regolare funzionamento dell’impianto notificando eventuali anomalie.

Conservazione

Il progetto SENSI prevede lo sviluppo di sofisticati sensori che consentiranno il monitoraggio del microclima e della qualità dell’aria negli spazi chiusi o aperti dedicati ai beni culturali. Tale sistema tecnologico integrato permetterà di mappare gli inquinanti presenti nei diversi siti, nell’ottica di creare le migliori condizioni per la conservazione del patrimonio artistico-culturale.

Fruizione

La soluzione di Realtà Virtuale, configurabile per contenuti è lo strumento perfetto per presentare materiale divulgativo integrativo, coinvolgendo il pubblico in visita e raccogliendo dati sull’utilizzo. L’integrazione del percorso di visita con l’App in Realtà Aumentata completa la dotazione tecnologica per il museo. Un sistema di Analytics misura l’utilizzo delle soluzioni attivate.

Le ultime novità

Rimani aggiornato sugli avanzamenti del progetto sul nostro Blog.

Sopralluogo al Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri

Oggi TECNO.EL e ARAUNDU hanno effettuato un sopralluogo nella sede del Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri (MUSAC). Il museo ha destato enorme interesse tra i partecipanti alla riunione, per la ricchezza e varietà della sua collezione, purtroppo ancora poco...

leggi tutto

GRILLO MHM: CAMPAGNE DI MISURA OUTDOOR

Il dispositivo Grillo MHM (Museum Health Monitor), a seguito della fase di test in laboratorio, è stato installato nel Parco Archeologico di Ostia Antica. Nel sito sono state installate diverse unità MHM, in tre successive campagne di misura, nel quadrante Sud-Ovest...

leggi tutto

Giornate di tracking a Palazzo Barberini

Nell’ambito del progetto SENSI, nelle giornate del 25 e 26 ottobre, è stato impiegato il sistema di tracciamento dei flussi di visitatori (Keep Care and Safe - KCS) in alcune sale del Piano Nobile di Palazzo Barberini, più nello specifico la sala del Trono (n.32) e...

leggi tutto

Partner

TECNO.EL

Costruiamo e installiamo sistemi di monitoraggio, operando secondo lo standard qualitativo certificato ISO 9001.

Coniugando professionalità e passione, know-how e competenze tecniche, siamo presenti sul mercato come società di riferimento di numerosi Enti Pubblici e importanti aziende private.

Araundu

Araundu è una società di comunicazione digitale, specializzata nella progettazione e sviluppo di App per smartphone e soluzioni di Realtà Virtuale e Aumentata

Enea

L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ente di diritto pubblico finalizzato alla ricerca, all’innovazione tecnologica e alla prestazione di servizi avanzati alle imprese, alla pubblica amministrazione e ai cittadini nei settori dell’energia, dell’ambiente e dello sviluppo economico sostenibile.

Contattaci

TECNO.EL Tecnologie Elettroniche

Via degli Olmetti 38 - 00060 Formello (RM)