In data 02/08/2019 si è tenuta la riunione di Kick Off e di coordinamento per la pianificazione delle attività, afferente al WP8 (Work Package 8).
Alla riunione di apertura dei lavori del progetto SENSI hanno partecipato rappresentanti di TECNO.EL, ENEA ed ARAUNDU. L’incontro è iniziato con la presentazione del primo OUTPUT di progetto, prodotto da TECNO.EL con il supporto dell’ENEA e di ARAUNDU.
Elemento centrale di questa riunione è stato il trasferimento delle modalità di rendicontazione che ciascun partner dell’ATS dovrà adottare pedissequamente per contabilizzare e archiviare tutta la documentazione amministrativa, finanziaria necessaria per la rendicontazione del progetto.
Per quanto riguarda la Parte Tecnica sono stati individuati i seguenti ambiti di interesse:
- Sviluppo di una rete di sensori e supporti digitali (tecnologia IoT) per il monitoraggio continuo, indoor e outdoor, del microclima e degli inquinanti atmosferici e il relativo sviluppo degli indici di performance e dei modelli di dispersione.
- Sviluppo di un sensore di glucosio come sistema di monitoraggio del degrado di materiali a base cellulosica di interesse artistico-culturale.
- Sviluppo di un sistema di geo localizzazione con “Beacon”, in tecnica GPS per l’outdoor e in triangolazione con tecnica Bluetooth, per l’indoor.
- Sviluppo di APP per l’utenza con multimedialità quali Augmented reality, Virtual Museum, Realtà virtuale.
- Sviluppo dell’intera piattaforma software di gestione del sistema con operatività in “Cloud”.
Commenti recenti