Alla riunione, tenutasi in data 16 settembre 2019, hanno partecipato i rappresentanti di TECNO.EL, ARAUNDU ed ENEA.

Durante l’incontro è emersa la necessità di effettuare delle variazioni rispetto al progetto inizialmente presentato, sulla base di una pianificazione di dettaglio sia per quanto riguarda il personale che per i beni materiali.

 I cambiamenti riguarderanno i seguenti ambiti.

  • Si prevede la variazione delle ore di lavoro per il personale dipendente coinvolto nel progetto ed un corrispondente aggiornamento dei costi orari per ENEA, ARAUNDU e TECNO.EL .
  • Si ipotizza la diversificazione dei costi ammessi per l’attrezzatura inventariabile, relativamente all’ammortamento per ENEA.
  • Si prevede la variazione dei costi ammessi per i materiali per ENEA e TECNO.EL.
  • Si prevede il cambiamento dei costi ammessi per le consulenze per ENEA e TECNO.EL.
  • Si programma per TECNO.EL e ARAUNDU la variazione di fornitori, con la sostituzione di consulenti equipollenti.

Le variazioni non altereranno nè gli obiettivi del progetto, sia per la parte di Ricerca, sia per la parte di Sviluppo, nè il budget complessivo concesso.