Il dispositivo MHM (Museum Health Monitor) è in fase di ultimazione nei laboratori della Tecno.EL. Dopo settimane di prove e test incrociati si è giunti alla realizzazione del prototipo di un sistema di controllo della qualità ambientale dei siti di conservazione dei beni culturali. In particolare, tale prototipo permette di verificare la qualità dell’aria sulla base di misure dei gas O3 ed NO2, del particolato (con PM1 – PM2.5 – PM4 – PM10) e dei parametri Temperatura e Umidità Relativa.

Il sistema, tuttora in fase di collaudo, invia i dati sul cloud in modo autonomo.