Nell’ambito del progetto SENSI, nelle giornate del 25 e 26 ottobre, è stato impiegato il sistema di tracciamento dei flussi di visitatori (Keep Care and Safe – KCS) in alcune sale del Piano Nobile di Palazzo Barberini, più nello specifico la sala del Trono (n.32) e sale n. 36 e 37. I partner TECNO.EL e ARAUNDU, utilizzando gli schemi stabiliti e collaudati nelle precedenti giornate di sperimentazione, hanno prodotto una mappatura in tempo reale dei flussi di visita tramite la ricezione, e conseguente elaborazione tramite software, di segnali inviati dai dispositivi portatili (Tag) forniti ai visitatori nel momento del loro ingresso in sala .

Oltre alla consegna dei tag, ai visitatori che hanno preso parte allo studio pilota è stato chiesto di compilare un questionario, redatto in collaborazione con i responsabili della Galleria, col fine ultimo di caratterizzare gli utenti partecipanti.

A tale sperimentazione hanno aderito oltre un centinaio di visitatori italiani e stranieri, permettendo di raccogliere un numero sufficiente di dati utili per le successive fasi di elaborazione dati ed implementazione dell’intero sistema. Nelle foto sottostanti abbiamo registrato alcuni momenti delle giornate di sperimentazione.


Commenti recenti