Il dispositivo Grillo MHM (Museum Health Monitor), a seguito della fase di test in laboratorio, è stato installato nel Parco Archeologico di Ostia Antica. Nel sito sono state installate diverse unità MHM, in tre successive campagne di misura, nel quadrante Sud-Ovest degli scavi, nelle vicinanze di una delle più trafficate arterie che conducono all’Aeroporto di Fiumicino. Le unità sono state integrate con un termoigrometro, completo di schermo antiradiazione, ed equipaggiate con piccole tettoie di protezione, per l’acquisitore dati “Grillo MHM”. I dispositivi per la misura dei gas e del particolato si trovano nella porzione inferiore della postazione, dove è stata realizzata una apposita camera separata dall’esterno con una griglia.

Così integrato il sistema permette di verificare la qualità dell’aria sulla base di misure dei gas O3 ed NO2, del particolato (con PM1 – PM2.5 – PM4 – PM10) e dei parametri Temperatura e Umidità Relativa.

L’ultima campagna di misure è stata condotta dal 31 novembre al 4 dicembre 2021.

Al dispositivo MHM è stato aggiunto anche lo strumento di riferimento per la misura dell’ozono (Aeroqual).

L’acquisitore Grillo permette la trasmissione dei dati sul cloud per una facile e comoda consultazione da remoto.

Dispositivo Grillo MHM installato nel Parco Archeologico di Appia Antica